
Istituto di Istruzione Superiore “Arturo Prever”
Sede Alberghiero: via Carlo Merlo, 2 – 10064 Pinerolo (TO)
Tel: 39 0121 72 402 fax: 0121322043
Sede coordinata Agrario. viale Europa, 28 10060 Osasco (TO) tel: 0121541010
www.prever.edu.it – prever@prever.edu.it -Posta Certificata: tois044009@pec.istruzione.it
Agli Studenti
p.c. alle Famiglie
p.c. ai Docenti
Sede Pinerolo
Circ. n. 258
Pinerolo, 16 aprile 2019
OGGETTO: gare di matematica della scuola
Si informa che, per il terzo anno consecutivo e visto il successo delle edizioni precedenti, il dipartimento di matematica organizza i giochi di logica interni alla scuola.
Le gare si svolgeranno il giorno 30 aprile p.v. con le seguenti modalità:
- classi prime e seconde: ritrovo alle 9.15 in sala congressi. Durata della competizione: circa 45 minuti. Rientro in classe per la terza ora
- classi terze, quarte e quinte: ritrovo alle ore 12.15 in sala congressi. Durata della competizione: circa 45 minuti. Rientro in classe per l’ultima ora
Si precisa che:
- Gli studenti dovranno portare con sé la penna e un eventuale supporto per scrivere. I fogli saranno forniti dalla scuola.
- NON è concesso l’uso della calcolatrice. Gli studenti parteciperanno a coppie, anche provenienti da classi distinte, purché appartenenti allo stesso anno.
- Il giorno delle premiazioni per i primi tre classificati di entrambi i gruppi sarà comunicato con successiva circolare.
Di seguito vengono riportati i nomi degli allievi partecipanti:
BIENNIO
- Akulli – Pairetti (1A)
- Greco – Geninatti (1A)
- Diella – Tarulli (1A)
- Saaidou – Pugliese (1B)
- Schieda – Miccoli (1B)
- Rosso – Allegro (1B)
- Matassa – Cenacchi (1B)
- Scibilia – Puccato (1D)
- Varacalli – Zuccalà (1D)
- Giai – Oro (1D)
- Brugaletta – Cosenza (1E)
- Doloi – Filinceri (1E)
- Franceschini – Franzin (1E)
- Perassi – Tsynty (1E)
- Aloe – Casetta (2A)
- Casula – Lazar (2A)
- Morsellino – Ongaro (2A)
- Triches – Vavalà (2A)
- Carignano – Sola (2B)
- Longo – Gay (2B)
- Cento – Dezanet (2B)
- Duò – Latino (2D)
- Abico – Contino (2D/2E)
- Musacchio – Roccia (2D)
- Deambrogio – Fornesi (2F)
- Giai – Lojacono (2F)
- Melissari – Monaco (2F)
- Mucci – Vurruso (2F)
TRIENNIO
- Bertolotto – Giuffrida (3A)
- Latorre – Nicola (3A)
- Di matteo – Lequoque (3A)
- Gjinaj – Rege (3E)
- Comito – Rolando (3F)
- Cozzolino – Condon (3F)
- Campagnolo – Lioy (3G)
- Panni – Santoro S. (4A)
- Brusa – Montesanto (4A)
- Cuccu – Camandona (4A)
- Strungariu – Geninatti (4A)
- Guiot – Lemmi (4B)
- Siconolfi – Bonasera (4B)
- Laspina – Tappo (4B)
- Zonta – Destefanis (4B)
- Pazè – Sanna (4B)
- Mugnaini – Spunton (4B)
- Ranalli – Ruggeri (4B/4E)
- Cimpean – Lessio (4C)
- Crivellari – Deflora (4C)
- Siracusa – Macri (4C)
- Folli – Cicale (4E)
- Friggerio – Lin (4H)
- Euron – Usseglio (5B)
- Maritano A. – Maritano E. (5B)
- Gerace – Margaritora (5B)
- Barone – Negro A. (5B)
- Comba E. – Negro F. (5B)
- Tomasa – Cambareri (5D)
- Blandina – Tersigni (5D)
- Annunziata – Gili (5D)
- Bessone – Valle (5D)
- Mongano – Irinot ( 5F)
- Capobianco – Lussiana (5F)
- Sola-Rovera (5G)
- Stompanato-Mayet (5G)
- Avondetto-Gonnet (5G)
- Martinatto-Gropponi (5G)
- Iovino – Grigoli (5I)
- Pace – Consiglio (5I)
- Testa – Affronti (5I)
- Vigo – Nicola (5L)
- Chianesi – Long (5L)
- Gilormo – Dalcero (5L)
Per eventuali ulteriori chiarimenti si è pregati di rivolgersi al docente di matematica della propria classe.
Il Dirigente Scolastico
Rinaldo Merlone
(firma autografa sostituita a mezzo stampa,ex art.3,co 2,D.Lgs.39/93 a
Rif.