L’Italia è il Paese europeo con il maggior numero di prodotti agroalimentari a denominazione di origine e a indicazione geografica riconosciuti dall’Unione europea.
Un’ulteriore dimostrazione della grande qualità delle nostre produzioni, ma soprattutto del forte legame che lega le eccellenze agroalimentari italiane al proprio territorio di origine.
Il sistema delle Indicazioni Geografiche dell’Ue, infatti, favorisce il sistema produttivo e l’economia del territorio; tutela l’ambiente, perché il legame indissolubile con il territorio di origine esige la salvaguardia degli ecosistemi e della biodiversità; sostiene la coesione sociale dell’intera comunità.
299 prodotti DOP, IGP, STG
523 vini DOCG, DOC, IGT

Approfondimenti
Ultimi articoli
Risotto alla salsiccia di Bra
Ingredienti per 4 persone 350 g di riso Carnaroli 40 g di burro 250 g di salsiccia di Bra 1/2 bicchiere di vino rosso secco brodo di carne caldo 1 scalogno... Continua a leggere
Sigle di qualità: cosa significano
In questo articolo dell’associazione ABICIBARIO sono spiegate brevemente le differenze tra le varie sigle che identificano i prodotti di qualità. Continua a leggere
IL tesoro europeo dei prodotti DOP
Al link segnalato trovate un breve articolo pubblicato da Repubblica sui prodotti di qualità nel mercato europeo. Un’ interessante statistica sulla diffusione dei marchi e prodotti di qualità. Il tesoro europeo... Continua a leggere
Colli di Luni Doc
Zona geografica La zona geografica di produzione di questo vino comprende la parte orientale della Regione Liguria, in provincia di Spezia e nella parte settentrionale della Toscana in provincia di Massa... Continua a leggere
Anatra selvatica-bacche di sambuco-cipolle bianche
Ingredienti 1 anatra selvatica q.b. cipolle bianche q.b. bacche di sambuco sale e aromi Procedimento La ricetta è stata ideata prendendo spunto dal libro del ristorante danese “Relae” prodotto dallo chef... Continua a leggere
Rosso di Cerignola DOC
Articolo 8 A) Informazioni sulla zona sulla zona Geografica.1. Fattori Naturali rilevantiLa zona geografica delimitata dal disciplinare di produzione comprende in provincia di Foggia, il territorio del comune di Cerignola, salvo... Continua a leggere
Cinque Terre D.o.c.
Vino DOC Ligure. Denominazioni e vini Le denominazioni di origine controllata “Cinque Terre” anche con l’eventuale specificazione delleseguenti sottozone: “Costa de Sera”, “Costa de Campu”, “Costa da Posa” e “Cinque TerreSciacchetrà”... Continua a leggere
Nizza DOCG
Zona di produzione La zona di produzione è limitata ai comuni di Agliano Terme, Belveglio, Bruno, Calamandrana, Castel Boglione, Castelnuovo Belbo, Castelnuovo Calcea, Castel Rocchero, Cortiglione, Incisa Scapaccino, Moasca, Mombaruzzo, Mombercelli,... Continua a leggere