Author Archives: peverti
Caffeina
La caffeina è un alcoloide solubile di colore bianco e dal gusto amaro. La 1,3,7 Trimetilxantina, il suo nome scientifico, è il principio attivo di alcune bevande quali: caffè, cacao…
A proposito di caffè
L'ABC del caffè, un glossario o dizionario contenente tutti i termini più usati nel mondo del caffè.
EUVS Vintage Cocktail Book
significa Exposition Universelle des Vins et Spiritueux, si riferisce ad un museo sull'isola Bendor nel sud della Francia. Il museo è dedicato alla storia del vino e degli alcolici e…
La degustazione
Di Petre C. Degustare significa: assaggiare, analizzare con molta attenzione un cibo o una bevanda per cogliere, avvalendosi delle impressioni sensitive, pregi e difetti. Si cerca di scoprire le caratteristiche,…
Zucchero
Per zucchero s'intende di solito il saccarosio, un elemento zuccherino, largamente diffuso tra i vegetali. Lo zucchero si ottiene dalla canna da zucchero, coltivata in climi tropicali caldo-umidi, e dalla…
Flambage: tecniche e mise en place di base
Volendo definire il flambage (fiammeggiare), si può dire che è un’operazione tipica della ristorazione, la si esegue al termine della cottura di una vivanda davanti al cliente con un apposito…
Il cappuccino
Il cappuccino viene preparato con un caffè di 3-4 cl e schiuma di latte riscaldato al vapore. Proporzione: 1/3 caffè 2/3 schiuma di latte. Il latte dovrebbe essere preferibilmente intero…
Sicurezza nell’ambiente di lavoro
Differenze tra rischio e pericolo definizioni date dal d lgs 81/08 e all’articolo 2 lettere r e s: r pericolo: proprietà o qualità intrinseca di un determinato fattore avente il…
Preparare il banco
Nella preparazione del banco per la caffetteria e la miscelazione possiamo seguire questa linea che consente di preparare sia drink aperitivi sia le consumazioni di caffetteria, ognuna in un suo…