Author Archives: Roberto Bianchi
Caffè e sostenibilità
Leggi e guarda questi documenti, comincia a farti un'idea circa il tema sulla sostenibilità del caffè oggetto di studio per il secondo quadrimestre. Agricoltura sintropica Video del Webinar “ABC di…
CCP e CP: cosa sono
I CCP, ovvero punti critici di controllo (Critical Control Points) sono principi del sistema HACCP. Cosa sono, come si identificano e come si distinguono dai CP. Cos’è un CCP Un CCP…
Norme post COVID 19
Misure da adottare per la riapertura delle aziende di ristorazione e di somministrazione. Le aziende di ristorazione e di somministrazione sono identificate con il Codice Ateco 56-10-11 Secondo il protocollo…
L’espresso italiano
L'anno è il 1947, il luogo Milano. In un pomeriggio di marzo, non troppo freddo, ma ancora non intiepidito dalla primavera, due uomini si sono dati appuntamento al Caffè Biffi,…
Rum
Campo di canna da zucchero. Foto di Anemone123 da Pixabay Produzione del rum Per il regolamento CEE 1576/89, il rum è: «La bevanda spiritosa ottenuta per fermentazione alcolica e distillazione…
Caffè
Il film sul caffè Com'è fatto il caffè - storia e origine del caffè Come è fatto parte 1 Come è fatto parte 2 Altri contributi Spazioprever: il caffè
Il te
La cerimonia del te Giappone La cerimonia del te in Giappone Cina La cerimonia del te in Cina Tea bags Te bianco come si produce Altre risorse Spazioprever: il te
Il cacao
Altri contributi Cacao e cioccolata una storia infinitaSpazioprever: il cacao
Sughero, un amico sconosciuto
Alcuni video per capire qualcosa in più del tappo da vino. Un elemento spesso poco considerato ma di grande importanza per il suo silenzoso lavoro di "intermediario" fra l'interno e…
Cognac
Nella Francia del '500 la distillazione del vino è una pratica ormai comune. A Colmar si distilla vino per farne acquavite fin dal 1506. Nel 1514 a Parigi è fondata…